Benvenuto nel portale di CERTFORM dedicato al mondo del lavoro

Benvenuto nel portale di CERTFORM dedicato al mondo del lavoro

VUOI CANDIDARTI?

Cerca il lavoro che fa per te

Scopri di più
XBLOG

ADDIO A CURRICULUM EUROPASS E COMPETENZE “GONFIATE”

Capita sempre più spesso di ricevere   curriculum di candidati apparentemente brillanti e capaci. Ovviamente questi profili suscitano la curiosità dei recruiter e quasi sempre vengono convocati almeno per un colloquio conoscitivo. Nella maggior parte dei casi la persona raccontata su carta è ben diversa da quella che si presenta al colloquio. Proprio per questa ragione nell’articolo elencheremo il...

Recruitment Gamification

E se al colloquio ti chiedessero: giochiamo? Per valutare il potenziale dei candidati, che va oltre quanto normalmente scritto sui CV, i responsabili della selezione del personale sono sempre alla ricerca di nuovi approcci che permettano di innovare il processo di reclutamento.  Molte aziende hanno dovuto affrontare, in questi anni, le sfide imposte dall’innovazione e dalla trasformazione...

Manager o Leader?

Un manager, solitamente, gestisce il valore e le capacità del personale di sua responsabilità. Alcuni manager, si trovano a sottrarre efficacia all’azione dei propri dipendenti distraendoli dai propri compiti.  Al contrario un leader è concentrato sulla creazione di valore, stimolando la collaborazione reciproca tra collaboratori a tutti i livelli operativi della sua struttura. Più si renderà...

La busta paga del futuro

A livello europeo, il 47% dei dipendenti afferma che sarebbe disposto a pagare una piccola commissione per garantirsi un accesso anticipato al proprio stipendio almeno una volta all’anno, in genere per spese impreviste o d’emergenza, anche se i datori di lavoro sono convinti che solo il 31% lo farebbe davvero. Lo rileva ADP nell’indagine ‘Il futuro della...

In che modalità vorresti lavorare dopo la pandemia?

Una volta lasciata alle spalle l’emergenza Covid, “quasi un terzo dei dipendenti” in Italia – emerge da una ricerca degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano – lavorerà da remoto, in media “2,7 giorni alla settimana nelle grandi imprese” e “1,4 giorni nelle PA”. La pandemia ha messo in evidenza che molti lavori possono...

Quali sono le domande illegali durante un colloquio di lavoro?

Quando un candidato incontra i suoi possibili nuovi datori di lavoro il colloquio dovrebbe sempre soffermarsi sulle sue capacità e competenze. Il selezionatore non può spingersi oltre certi limiti anche perché alcune domande sono persino illegali e violano le disposizioni di legge, come ad esempio lo Statuto dei lavoratori oppure il Codice delle pari opportunità. Per prima cosa non si possono fare...