Benvenuto nel portale di CERTFORM dedicato al mondo del lavoro

Benvenuto nel portale di CERTFORM dedicato al mondo del lavoro

VUOI CANDIDARTI?

Cerca il lavoro che fa per te

Scopri di più

ADDIO A CURRICULUM EUROPASS E COMPETENZE “GONFIATE”

Capita sempre più spesso di ricevere   curriculum di candidati apparentemente brillanti e capaci.

Ovviamente questi profili suscitano la curiosità dei recruiter e quasi sempre vengono convocati almeno per un colloquio conoscitivo.

Nella maggior parte dei casi la persona raccontata su carta è ben diversa da quella che si presenta al colloquio.

Proprio per questa ragione nell’articolo elencheremo il giusto vademecum da seguire per un curriculum completo ed efficace.
Gli errori più comuni da evitare:

– Mancanza dei contatti o dati sbagliati: non solo devono essere presenti ma indicati in modo corretto (numero di telefono con prefisso e indirizzo email con nome e cognome, evitate i nomignoli).

– Errori di grammatica: errori di grammatica o di battitura rischiano di farvi apparire come persone imprecise e superficiali rischiando così di essere cestinati.

– Competenze false o Gonfiate: il selezionatore può fare una ricerca approfondita e scoprire la verità, anche in un secondo momento.

– Avere un solo CV: adattalo sempre all’offerta di lavoro o all’azienda a cui lo invii, come anche alla posizione e al ruolo a cui ti candidi.

– CV troppo lungo: i selezionatori dedicano circa 30 secondi a curriculum; non superare le 2 pagine.

– Social Network personali sconvenienti: inserisci i tuoi contatti social ma fai attenzione a cosa pubblichi (ripulisci da foto o contenuti che possono screditarti).

– CV che non superano gli ATS e quindi di   fatto   non vengono visti da nessuno (per chi non lo sapesse ATS sta per “Applicant Tracking System” o sistema di tracciamento dei candidati).

Speriamo che questo articolo sia stato utile!
In bocca al lupo a tutte e tutti.

Articoli correlati